Questo sistema è stato ideato nel 1835 dall'americano Samuel Finley Breeze Morse, consiste in gruppi di linee e punti, ed è adatto per trasmettere messaggi a lunghe distanze.





La trasmissione con il Morse richiede un pò di tempo però, in conpenso, puoi trasmettere utilizzando vari sistemi


Il codice semaforico
Per piccole distanze ( 200 - 300 m ) è preferibile il Semaforico perché è molto più veloce e meno stancante del morse. Infatti un movimento delle braccia in Semaforico permette di segnalare una lettera, mentre in Morse occorrono mediamente tre o quattro movimenti delle braccia per segnalare la stessa lettera.
Il semaforico però è utilizzabile solo per la trasmissione con le bandierine, non è adatto per trasmissioni con le luci ed è poco visibile a distanze superiori ai 400 metri.